La storia di Mondial Marmi Srl dei F. lli Casarano

Lungimiranza e coraggio. Senza questi due essenziali elementi, oggi, forse, non esisterebbe la Mondial Marmi srl dei F.lli Casarano, solida e popolare realtà economico-commerciale di Spongano.

La storia di Mondial Marmi parte nel 1974 quando il padre degli attuali titolari dell’azienda decise di abbandonare la sua attività di intonacatore e pavimentista per aprire un laboratorio di lavorazione dei marmi, coprendo così quella che all’epoca costituiva una carenza nel territorio di Spongano e dintorni: nasce così la ditta Casarano Fernando, fondata da un imprenditore lungimirante che si è letteralmente inventato marmista, un autodidatta che ha “rubato” tutte le tecniche del mestiere dalle altre realtà della provincia di Lecce.

Il 1998 rappresenta un importante snodo per la vita dell’azienda.La gestione passa infatti nelle mani dei figli Salvatore e Fabio Casarano che danno vita alla Euro Marmi, che poco dopo si trasforma definitivamente in Mondial Marmi, che oggi rappresenta un’azienda che lavora in tutta Italia e all’estero e che presenta i suoi prodotti anche in fiere nazionali.

Mondial Marmi conta oggi due depositi di diverse tipologie di materiali, grazie soprattutto alla possibilità di contattare direttamente i principali fornitori nazionali del settore, rendendo così il lavoro molto più veloce ed efficiente. Nel corso di tutti questi anni, l’azienda è riuscita, pian piano, a entrare in contatto con imprese sempre più grosse, con la conseguente assegnazione di lavori sempre più grandi e impegnativi. I risultati ottenuti hanno poi facilitato l’ottenimento dei primi finanziamenti necessari per l’acquisto e l’installazione di macchine tecnologicamente avanzate, che col tempo hanno sostituito quelle manuali che aveva in dotazione il padre: ad esempio, oggi Mondial Marmi dispone di macchine a controllo numerico che possono essere gestite e comandate a distanza dai vari uffici.

Dal 1974 l’immagine dell’azienda è letteralmente cambiata: quando è nata, si presentava come un pacchetto di esperienze e clientela che Fernando Casarano aveva costruito, dalla classica impresa intonacatrice al geometra che seguiva i lavori; oggi è un’azienda che viene richiesta ben oltre i confini provinciali e regionali e che ha sviluppato tecnologicamente il suo processo produttivo tanto da realizzare marmi di qualità superiore con un tempo di lavorazione sempre più basso; se in passato l’azienda si caratterizzava per un lavoro di quantità, con attività edili a metrature continue e materiali poveri, oggi ha imparato a sviluppare il suo volume di affari producendo i propri materiali con tecniche innovative e in un tempo notevolmente più basso. E anche la clientela rispecchia il progressivo sviluppo delle tecniche di produzione: dal privato all’architetto che deve supervisionare e autorizzare i lavori di un cantiere di particolare pregio; ed è in quest’ultima direzione che man mano si sta spostando l’attività di Mondial Marmi, verso una particolare clientela in grado di garantire soddisfazioni economiche e che confermano l’eccellente valore che l’azienda sponganese è riuscita costruire in 50 anni. A dimostrarlo ulteriormente, tra l’altro, è la partecipazione nel cantiere aperto presso la stazione ferroviaria di Lecce: Mondial Marmi è stata infatti scelta per terminare i lavori dell’importante progetto di rifacimento del piazzale.

Mondial Marmi, però, continua a guardare al futuro, come spiega Salvatore Casarano: “Abbiamo in progetto di allargare ancora di più il nostro volume di affari, potendo contare, per fortuna, sulla volontà di alcuni nostri giovani collaboratori di proseguire sulla strada che abbiamo intrapreso e tracciato, così da non cancellare quanto abbiamo costruito in 50 anni di attività. Continueremo ad investire in nuove macchine e impianti per migliorare il nostro standard, costituito da prodotti di qualità che si adattano alle richieste del cliente e realizzati nel minor tempo possibile. Non smetteremo, poi, di impegnarci nel diversificare la nostra produzione, con la realizzazione di nuove trame e nuove texture da poter proporre, ad esempio, a hotel o centri benessere”. Nuove fantasie che si possono creare soprattutto in modo: “Divertendosi. Per quanto questo lavoro si riveli molto impegnativo, sia mentalmente che fisicamente, è importante giocaere e sperimentare con gli strumenti che abbiamo a disposizione. A volte mi dico ‘adesso prendo questa pietra e faccio una prova’ e spesso ne viene fuori qualcosa di bello da poter offire ai clienti”.

Cosa rappresenta oggi Mondial Marmi per il territorio e per chi la gestisce? Nessuno meglio di Casarano può spiegarlo: “La nostra azienda oggi rappresenta una realtà importante e, un po’ come i figli, non ci accorgiamo della sua crescita, se non grazie agli attestati di stima che riceviamo dai nostri clienti, in qualsiasi luogo viene chiesta la nostra competenza. Se mi concentro, però, e guardo al passato, non posso non notare anche io quanto siamo cresciuti: ad esempio, in passato prima di accettare un lavoro proposto lontano da Spongano era necessario una riunione di famiglia, mentre oggi disponiamo di furgoni che girano la provincia; non solo, penso a quando disponevamno di sole dieci lastre di marmo e oggi, invece, possiamo contare su strutture di movimento, macchine per le consegne attrezzate, depositi ricchi di materiali e con la possibilità di poter organizzare in poco tempo un lavoro da effetturare lontano dalla nostra provincia”.

E Mondial Marmi continua a lavorare, a sperimentare, a crescere. E lo fa sempre a Spongano, in via Castiglione 41; lì dove i fratelli Casarano continuano dare lustro al Salento in Italia e in Europa, lì dove tutto è iniziato 50 anni fa.

Mondial Marmi Srl

Via Castiglione 41, 73030
Spongano – Lecce
(+39) 0836 94 52 23